it
giovedì, Marzo 23, 2023
ΤributoI 10 Migliori Numeri 10 di Sempre

I 10 Migliori Numeri 10 di Sempre

Nessun ruolo in campo ha la magia, l’unicità e l’impatto che ha il numero dieci. Il numero dieci si muove davanti al centrocampo difensivo e dietro l’attaccante. Non corre molto, non si occupa dei suoi doveri difensivi ed è la mente di tutta la squadra.

Crea, tira palloni di precisione di trenta e quaranta metri, regala gol ai compagni ma anche segna. Il numero dieci è per tutti noi che amiamo il calcio, la posizione più adorata e amata. Quali sono allora i piu’ forti dei piu’ forti? Scopriamo assieme i 10 migliori numeri 10 di sempre. I brasiliani Ronaldinho, Rivaldo, i francesi Platini, Zidane, gli Italiani Baggio, Totti, Del Piero e altri.

10. Rui Costa POR

E’ considerato uno dei migliori calciatori portoghesi nonché uno dei migliori trequartisti di tutti i tempi. Sopranominato ”O Maestro”.  Nel 1994 si è trasferito alla Fiorentina e nel 2001 è passato al Milan per una cifra record nella storia del club rossonero.

  • Nato: 29 marzo 1972
  • Altezza: 180 cm
  • Peso: 74 kg
  • Squadra: Fafe (1990-91, 38/6), Banfica (1991-94, 78/13), Fiorentina (1994-2001, 215/38), Milan (2001-2006, 124/4), Benfica (2006-2008, 43/5).
  • Trofei: 1 Coppa di Portogallo (Benfica 1992-93), 1 Campionato portoghese (Benfica 1993-94), 1 Campionato italiano (Milan 2003-04), 3 Coppe Italia (Fiorentina 1995-96, 2000-01, Milan 2002-03), 2 Supercoppe italiane (Fiorentina 1996, Milan 2004), 1 Champions League (Milan 2002-03), 1 Supercoppa UEFA (Milan 2003).

9. Juan Roman Riquelme ARG

È riconosciuto come uno dei miglior giocatori argentini di sempre nel suo ruolo.Ha giocato in Nazionale dal 1997 al 2009 e nel 2008 ha vinto l’oro olimpico a Pechino.

  • Nato: 24 giugno 1978
  • Altezza: 182 cm
  • Peso: 75 kg
  • Squadra: Boca Juniors (1996-2002, 152/38), Barcellona (2002-03, 30/3), Villareal (2003-07, 106/36), Boca Juniors (2007-2014, 135/25), Argentinos Juniors (2014-15, 18/5).
  • Trofei: 5 Campionati argentini (Boca Juniors: Apertura 1998, Clausura 1999, Apertura 2000, Apertura 2008, Apertura 2011), 3 Coppa Libertadores (Boca Juniors 2000, 2001, 2007), 1 Coppa Intercontinentale (Boca Juniors 2000), 1 Recopa Sudamericana (Boca Juniors 2008), 1 Coppa Intertoto (Villareal 2004), 1 Oro olimpico (Pechino 2008).

8. Gheorghe Hagi ROM

Soprannominato ”il Maradona dei Carpazi”. E’ considerato il miglior giocatore romeno di tutti i tempi, nonché come uno dei più grandi numeri 10. Noto con il soprannome di Re. Occupa la 25ª posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata dalla rivista World Soccer.

  • Nato: 5 febbraio 1965
  • Altezza: 174 cm
  • Peso: 73 kg
  • Squadra: Farul Costanza (1982-1983, 18/7), Sportul Studentesc (1983-1986, 107/58), Steaua Bucarest (1986-1990, 97/76), Real Madrid (1990-1992, 64/16), Brescia (1992-1994, 61/15), Barcelona (1994-1996, 35/7), Galatasaray (1996-2001, 132/59).
  • Trofei: 3 Campionati rumeni (Steaua Bucarest 1986-87, 1987-88, 1988-89), 2 Supercoppe di Spagna (Real Madrid 1990, Barcellona 1994), 4 Campionati turchi (Galatasaray 1996-97, 1997-98, 1998-99, 1999-00), 2 Supercoppe di Turchia (Galatasaray 1996, 1997), 2 Coppe di Turchia (Galatasaray 1998-99, 1999-00).

7. Rivaldo BRA

Rivaldo Vítor Borba Ferreira conosciuto semplicemente come Rivaldo. Considerato uno dei migliori calciatori della sua generazione,  vincittore del Pallone d’oro nel 1999.Nella stagione 1996-1997 segna 21 reti in 41 presenze con il Deportivo La Coruna e l’anno successivo viene acquistato dal Barcellona.Il 28 luglio 2002 firma un contratto triennale con il Milan per 4 milioni di euro netti all’anno ma nel 2004 torna in Brasile per giocare con il Cruzeiro.

  • Nato: 19 aprile 1972
  • Altezza: 186 cm
  • Peso: 73 kg
  • Squadra: Corinthians (1993-94, 19/11), Palmeiras (1994-1996, 45/21), Deportivo La Coruna (1996-97, 41/21), Barcelona (1997-2002, 157/86), Milan (2002-03, 22/5), Olympiakos (2004-2007, 70/36), AEK Atene (2007-08, 29/8), Bunyodkor (2008-10, 53/33), San Paolo (2011, 30/5), Kabuscorp (2012, 21/11), Sao Caetano (2013, 7/0), Mogi Mirim (2014-15, 7/1).
  • Trofei: 2 Campionati Paulista (Palmeiras 1994, 1996), 1 Campionato brasiliano (Palmeiras 1994), 2 Campionati spagnoli (Barcellona 1997-98, 1998-99), 1 Coppa di Spagna (Barcellona 1997-98), 1 Coppa Italia (Milan 2002-03), 3 Campionati grechi (Olympiakos 2004-05, 2005-06, 2005-06), 2 Coppa di Grecia (Olympiakos 2004-05, 2005-06), 2 Campionato uzbeki (Bunyodkor, 2008, 2009), 1 Coppa dell’Uzbekistan (Bunyodkor 2008), 1 Champions League (Milan 2002-03), 2 Supercoppe UEFA (Barcellona 1997, Milan 2003), 1 Bronzo olimpico (Atlanta 1996), 1 Confederatios Cup (Arabia Saudita 1997, 1 Coppa America (Paraguay 1999), 1 Campionato mondiale (Corea del Sud-Giappone 2002), 1 Pallone d’Oro (1999).

6. Alessandro Del Piero ITA

Soprannominato Pinturicchio da Gianni Agnelli, è considerato tra i migliori giocatori nella storia del calcio italiano. È secondo, dietro Silvio Piola (390), nella classifica dei migliori marcatori italiani di tutti i tempi con 346 gol segnati in carriera. All’età di 17 anni, il 15 marzo 1992, esordì in Serie B con la maglia di Padova sotto la guida di Bruno Mazzia, subentrando a Roberto Putelli in una gara contro il Messina e il 22 novembre seguente realizzò la sua prima rete da professionista, siglando il 5-0 finale ai danni della Ternana. Nell’estate 1993 vienne acquistato dalla Juventus per cinque miliardi di lire.

  • Nato: 9 novembre 1974
  • Altezza: 173 cm
  • Peso: 73 kg
  • Squadra: Padova (1991-1993, 14/1), Juventus (1993-2012, 513/208), Sydney (2012-2014, 47/24), Delhi Dynamos (2014, 10/1).
  • Trofei: 6 Campionati italiani (Juventus, 1994-95, 1996-97, 1997-98, 2001-02, 2002-03, 2011-12), 1 Campionato italiano revocato (2004-05), 1 Coppa Italia (Juventus 1994-95), 4 Supercoppe italiane (Juventus 1995, 1997, 2002, 2003), 1 Champions League (Juventus, 1995-96), 1 Coppa Intercontunentale (Juventus 1996), 1 Supercoppa UEFA (Juventus 1996), 1 Coppa Intertoto (Juventus 1999), 1 Campionato mondiale (Germania 2006).

5. Francesco Totti ITA

Considerato uno dei migliori giocatori italiani di tutti i tempi. Ha sempre militato la Roma, squadra della quale è stato capitano dal 1998 al 2017, per un totale record di 19 stagioni. Con 250 reti in Serie A, è il giocatore che ha segnato più gol con la stessa squadra nel massimo campionato italiano. È inoltre l’attaccante con più presenze in Serie A (619, terzo giocatore in assoluto dietro Gianluigi Buffon e Paolo Maldini).In Champions League detiene il record come marcatore più anziano nella storia della competizione, avendo segnato un gol a 38 anni e 59 giorni.

  • Nato: 27 settembre 1976
  • Altezza: 180 cm
  • Peso: 82 kg
  • Squadra: Roma (1992-2017, 619/250)
  • Trofei: 1 Campionato italiano (Roma 2000-01), 2 Supercoppe italiane (Roma 2001, 2007), 2 Coppe Italia (Roma 2006-07, 2007-08), 1 Campionato mondiale (Germania 2006).

4. Roberto Baggio ITA

E’ ritenuto uno dei migliori giocatori della storia del calcio. Soprannominato Raffaello per l’eleganza dello stile di gioco e Divin Codino per la caratteristica acconciatura. E’ il settimo realizzatore del campionato di Serie A con 205 gol. Occupa la 16ª posizione (primo italiano) nella classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata da World Soccer nel 1999 ed è stato introdotto nella Hall of Fame del calcio italiano nel 2011. Riconosciuto fin da giovane come «fuoriclasse», Baggio era un vero fantasista.

  • Nato: 18 febbraio 1967
  • Altezza: 174 cm
  • Peso: 73 kg
  • Squadra: Vicenza (1982-1985, 36/13), Fiorentina (1985-1990, 94/39), Juventus (1990-1995, 141/78), Milan (1995-1997, 51/12), Bologna (1997-98, 30/22), Inter (1998-2000, 41/9), Brescia (2000-2004, 95/45).
  • Trofei: 2 Campionati italiani (Juventus 1994-95, Milan 1995-96), 1 Coppa Italia (Juventus 1994-95), 1 Coppa UEFA (Juventus 1992-93), Pallone d’Oro (1993).

3. Ronaldinho BRA

Ronaldo de Assis Moreira noto come Ronaldinho perché solitamente era il più piccolo nelle partite che giocava. Considerato uno dei migliori calciatori della storia. A livello individuale ha vinto un’edizione del Pallone d’oro (2005) e due del FIFA World Player of the Year (2004 e 2005). E’ stato un calciatore completo e in possesso di una straordinaria tecnica, dotato di eccellenti capacità nel dribbling.

  • Nato: 21 marzo 1980
  • Altezza: 181 cm
  • Peso: 76 kg
  • Squadra: Gremio (1998-2001, 52/19), Paris Saint Germain (2001-2003, 55/17), Barcellona (2003-2008, 145/70), Milan (2008-2011, 76/20), Flamengo (2011-12, 33/15), Atletico Mineiro (2012-2014, 48/16), Queretao (2014-15, 20/7), Fluminense (2015, 7/0).
  • Trofei: 2 Campionati spagnoli (Barcelona, 2004-05, 2005-06), 2 Supercoppe di Spagna (Barcellona 2005, 2006), 1 Champions League (Barcellona 2005-06), 1 Coppa Libertadores (Atletico Mineiro 2013), 1 Recopa Sudamericana (Atletico Mineiro 2014), 1 Coppa America (Paraguay 1999), 1 Campionato mondiale (Correa del Sud-Giappone 2002), 1 Confederations Cup (Germania 2005), 1 Pallone d’Oro (2005).

2. Michel Platini FRA

Michel François Platini è stato riconosciuto uno tra i migliori dieci calciatori del XX secolo. Nel 2002 era stato inserito nel FIFA World Cup Dream Team, selezione formata dai migliori undici giocatori della storia dei Mondiali. Soprannominato Le Roi (“Il Re”, in francese). Ha disputato oltre 650 partite tra club e rappresentativa nazionale, senza essere mai stato espulso. Era un trequartista dotato di un notevole bagaglio tecnico, ottima visione del gioco e un innato senso del gol. Reputato uno dei migliori specialisti del calcio di punizione nella storia.

  • Nato: 21 giugno 1955
  • Altezza: 179 cm
  • Peso: 74 kg
  • Squadra: Nancy (1972-1979, 183/98), Saint Etienne (1979-1982, 104/58), Juventus (147/68).
  • Trofei: 1 Coppa di Francia (Nancy 1977-78), 1 Campionato francese (Saint-Etienne, 1980-81), 1 Coppa Italia (Juventus 1982-83), 2 Campionati italiani (Juventus 1983-84, 1985-86), 1 Coppa delle Coppe (Juventus 1983-84), 1 Supercoppa UEFA (Juventus 1984), 1 Coppa dei Campioni (Juventus 1984-85), 1 Coppa Intercontinentale (Juventus 1985), 1 Campionato d’Europa (Francia 1984), 3 Palloni d’Oro (1983, 1984, 1985).

1. Zinedine Zidane FRA

E’ considerato uno dei migliori giocatori della storia del calcio. Zizou, come sopranominato, viene acquistato dalla Juventus nel 1996 e cinque anni dopo si trasferisce al Real Madrid per la cifra allora record di 150 miliardi di lire. Al termine della stagione 2005-2006 annuncia il suo ritiro dal calcio. Trequartista di potenza fisica e doti tecniche. Giocatore pieno di fantasia, dotato di un’eleganza innata, eccelleva anche nel controllo di palla e nel dribbling.

  • Nato: 23 giugno 1972
  • Altezza: 185 cm
  • Peso: 79 kg
  • Squadra: Cannes (1988-1992, 61/6), Bordeaux (1992-1996, 139/28), Juventus (1996-2001, 151/24), Real Madrid (2001-2006, 155/37).
  • Trofei: 2 Campionati italiani (Juventus, 1996-97, 1997-98), 1 Supercoppa italiana (Juventus 1997), 2 Supercoppe di Spagna (Real Madrid 2001, 2003), 1 Campionato spagnolo (Real Madrid 2002-03), 2 Coppe Intertoto (Bordeaux 1995, Juventus 1999), 2 Coppa Intercontinentale (Juventus 1996, Real Madrid 2002), 2 Supercoppe UEFA (Juventus 1996, Real Madrid 2002), 1 Champions League (Real Madid, 2001-02), 1 Campionato mondiale (Francia 1998), 1 Campionato d’Europa (Belgio-Paesi Bassi 2000), Pallone d’Oro (1998).

Latest News

Related news