Roma – CSKA Sofia Pronostici
Ecco il pronostico Roma – CSKA Sofia (pronostici Conference League, 1a giornata fase a gironi). Le quote, analisi, precedenti, assenti e consigli per scommettere sulle schedine di oggi, giovedi 16 settembre 2021.
Giovedi 16 settembre alle ore 21:00 inizia l’aventura giallorossa nella fase dei gironi di Conferens League. La Roma di Jose Mourinho affrontera’ i Bulgari del CSKA Sofia di Stoycho Mladenov allo Stadio ”Olimpico” di Roma. Partita valida per la prima giornata della fase a gironi di Conferens League.
La partita Roma-Cska Sofia sarà visibile in diretta tv su Sky sul canale Sky Arena oppure Sky Sport. Visione garantita in streaming anche su Sky Go. La sfida di Mourinho e i suoi sarà trasmessa anche in streaming da Dazn.
Roma – CSKA Sofia Suggerimenti Scommesse
I ragazzi del tecnico Mourinho sono primi in campionato a punteggio pieno grazie alle vittorie ottenute contro Fiorentina, Salernitana e quell’ultima contro il Sassuolo in extremis.
L’avvio del nuovo progetto targato dall’allenatore portoghese promette bene, l’entusiasmo è alle stelle e la Roma vienne considerate favorita nonostante il turnover che ci sara per prima volta. Il CKSA Sofia e’ una squadra di livello basso e arriva senza tre titolari, fra questi anche il giocatore piu forte dei Bulgari l’attacante Caicedo.
Per questo motivo il nostro consiglio e’ di puntare su ESITO TEMPO / FINALE 1 / 1 e in alternativa su RISULTATO ESATTO 3-0.
Roma – CKSA Sofia Precedenti
19.10.83 CSKA Sofia – Roma 0-1
02.11.83 Roma – CSKA Sofia 1-0
01.10.09 Roma – CSKA Sofia 2-0
16.12.09 CSKA Sofia – Roma 0-3
29.10.20 Roma – CSKA Sofia 0-0
10.12.20 CSKA Sofia – Roma 3-1
- 4-1-1 in totale , 2-1-0 in Italia
- No Gol cinque su sei.
- No Gol + Under le tre sfide a Roma.
Roma – CSKA Sofia arbitro
Sarà lo svedese Glenn Nyberg a dirigere la partita.
- Arbitro: Glenn Nyberg (SWE)
- Assistenti: Mahbod Beigi (SWE), Andreas Söderqvist (SWE)
- Quarto uomo: Victor Wolf (SWE)
Roma Notizie Squadra
Le notti europee tornano a Roma. Partita valida per il gruppo C della nuova compretizione europea Europa Conference League. La squadra di Mourinho è arrivata a questa fase dopo aver superato negli spareggi i turchi (vincendo sia all’andata che al ritorno) del Trabzonspor.
La squadra, lo staff tecnico e tutti i dirigenti, sono stati martedi in un ristorante non distante dallo stadio Olimpico per festeggiare le 1.000 panchine raggiunte domenica contro il Sassuolo dal portoghese.
Al momento sono stati venduti oltre 24mila biglietti, quindi si corre verso un altro ”tutto esaurito”. Mourinho ritrova finalmente Chris Smalling, out dal 17 agosto, praticamente fuori uso da un mese.
”Il campionato è più importante, ovvio, ma io voglio una squadra con una mentalità giusta e mi piacerebbe provare a vincere questa coppa. Non voglio essere bugiardo: mi interessa. Cambierò uno dei due centrali, a sinistra giocherà Calafiori. Nicolò (Zaniolo) è al 100% fisicamente e ha dimenticato l’infortunio. Dopo il Sassuolo era un po’ stanco ma ci sta, in Nazionale quando non giochi perdi un po’ il ritmo” ha detto Special One.
Probabile Formazione Roma
(4-2-3-1): Rui Patricio – Karsdorp, Smalling, Mancini, Calafiori – Veretout, Cristante – Carles Perez, Pellegrini, El Sharaawy – Shomurodov.
All.: Mourinho
Panchina Roma
3. Ibanez, 5. Vina, 7. Pellegrini, 22. Zaniolo, 9 Abraham, 63. Boer, 55. Darboe, 42. Diawara, 77. Mkhitaryan, 19. Reynolds, 8. Villar.
Statistiche Roma
- Over le ultime otto partite.
- Over le ultime quattro partite casalinghe.
Le prossime cinque partite: Verona – Roma (19/9), Roma – Udinese (23/9), Lazio – Roma (26/9), Zoria – Roma (30/9), Roma – Empoli (3/10).
CSKA Sofia Notizie Squadra
È entrata nei gironi superando rispettivamenet Liepajia (Lettonia), Osijec (Croazia) e Viktoria Plzen (Repubblica Ceca). Ha perso 0-2 in trasferta, 2-0 nella partita casalinga dopo novanta minuti, 3-0 dopo I supplementary. Vincitore della Coppa di Bulgaria, in campionato dopo i playoff è arrivato 5°.Chiaramente migliorato rispetto allo scorso anno, non tanto da inseguire Ludogorets per il titolo, tuttavia il 2° posto sembra fattibile.
“Andiamo a Roma con l’obiettivo di giocare bene, se possibile anche per vincere. Vogliamo un risultato positivo e difendere il nome del CSKA. Voglio vedere aggressività e velocità, cosa che ci è mancata in campionato contro lo Slavia. Cercheremo di segnare già dall’inizio della partita. Le assenze e’ un problema che dobbiamo affrontare, ne ho avuto a che fare fin dal mio arrivo al CSKA. Spero di recuperare i giocatori uno ad uno dopo la prossima partita di campionato, perché abbiamo bisogno di tutti. E’ chiaro che il nostro stato d’animo è positivo, questa è l’impressione che ho avuto parlando con i giocatori negli allenamenti. Siamo fiduciosi, quello che abbiamo fatto contro il Viktoria Plzen nei playoff può servire da esempio alla squadra” le parole del tecnico Mladenov. Indisponibili Youga (centrocampista), Geferson (terzino sinistro), squalificato Caicedo (attacante), tutti di solito titolari.
Probabile Formazione Cska Sofia
(4-3-3): Busatto – Turitsov, Mattheij, Lam, Mazikou – Carey, Muhar, Nzila – Yomov, Ahmedov, Wildschut.
All.: Mladenov
Panchina CSKA Sofia
25. Evtimov, 16. Donchev, 28. Galabov, 14. Krastev, 5. Varela, 7. Bai
Statistiche Cska Sofia
- Under le ultime sei partite.
- No Gol quattro delle ultime cinque partite.
- Under le ultime quattro partite in trasferta.
Le prossime cinque partite: Botev – CSKA Sofia (19/9), Hebar – CSKA Sofia (22/9), CSKA Sofia – Levski Sofia (26/9), CSKA Sofia – Bodo Glimt (30/9), Selo – CSKA Sofia (3/10).