it
giovedì, Marzo 23, 2023
Notizie CalcioVenezia - Napoli Analisi e Suggerimenti Scommesse 06 – 02 – 2022

Venezia – Napoli Analisi e Suggerimenti Scommesse 06 – 02 – 2022

Venezia – Napoli Pronostico 06 – 02 – 2022

Il pronostico per Venezia – Napoli (Pronostico per la Serie A, giornata 24 di 38). Tutte le quote, le partite precedenti e le probabili formazioni con il commento tecnico sulla partita e tutti i consigli per giocare la propria scommessa sulle schedine di oggi Domenica 6 Febbraio 2022.

Domenica 6 febbraio 2022 allo stadio Pierluigi Penzo di Venezia si affronteranno due squadre che stanno arrivando alla ribalta in campionato. Per la squadra di casa abbiamo il Venezia, che sfiora la zona retrocessione con 18 punti in campionato e una scia di risultati negativi in cassa, e per la squadra degli ospiti abbiamo un Napoli che sembra essersi ripreso dalla posizione che aveva a fine dicembre. Entrambe le squadre si sono già affrontate quando il Napoli militava in serie B all’inizio del nuovo millennio, ma adesso parliamo di un altro livello. La squadra Veneziana all’andata ha perso per 2 a 0 in una partita molto tesa e il rosso diretto per Osimhen al 23′ minuto. Insigne in quella occasione ha anche sbagliato il rigore del 57′, ma dopo qualche minuto ha segnato il gol sempre dal dischetto.

In questa occasione il Venezia non è sembrata la solita squadra di bassa classifica che soffre contro una big, ma ha tenuto anche 4 tiri fuori in porta con 280 passi completati e 44 attacchi pericolosi. Adesso la squadra dei partenopei però deve assolutamente conquistare questi tre punti per non perdere il distacco con Inter e Milan e non perdere la possibilità di mettersi in lista per aggiudicarsi lo scudetto. 

Molto probabilmente il Venezia avrà molte difficoltà ad arrivare in porta contro la squadra degli azzurri e trova un Napoli in forma con la sete dei gol. Opportuno sarà giocare la quota NO GOL o OVER 2.5 per questa partita

Venezia – Napoli Suggerimenti Scommesse 06 – 02 – 2022

Il Napoli arriva da una grandissima vittoria contro la Salernitana per 4 a 1, dando la possibilità al derby campano alla squadra amaranto di segnare 1 gol al 33′. La squadra di Luciano spalletti dopo il pareggio si è subito riportata in vantaggio con il gol di Mertens su rigore. La partita ha avuto un dominio totale per la squadra dei partenopei e un 82% di possesso palla, con 26 tiri di cui 14 in porta. Dopo gli 870 passaggi completati la Salernitana ha tenuto botta solo nei minuti iniziali del primo tempo, ma non è riuscita a proseguire allo stesso modo.

Il Venezia invece arriva dallo scontro contro l’Inter, dove la squadra ha avuto un gioco un po’ diverso dalla Salernitana: 3 i tiri in porta e il gol arrivato al 19′ del primo tempo, segnando prima della squadra di Inzaghi. La partita è stata gestita molto dalla big di Milano, ma la sconfitta non è stata così plateale. 

Dando uno sguardo alle classifiche e vedendo la vittoria per il Napoli contro le squadre di metà classifica solo in due occasioni difficili (sconfitta con l’Empoli al Maradona e la partita persa con la Spezia sempre al Maradona) potrebbe essere lo scivolone finale per questo Napoli. La squadra ha perso diversi punti con queste squadre e alcuni pareggi hanno influito molto sul suo punteggio in classifica (Verona e Sassuolo). Se anche questa partita avrà delle sorprese per il reparto offensivo del Venezia, probabilmente i tifosi potrebbero avere a ridire molte cose per la squadra partenopea.

Il Venezia invece l’abbiamo vista vincere contro la Fiorentina per 1 a 0 e la Roma per 3 a 2, in due partite dove il gioco è stato completamente dettato dai Lagunari. Il gioco del Napoli attualmente è molto difficile da mandare in tilt tanto da subire 3 gol, ma la squadra del Venezia potrebbe portare i partenopei a innervosirsi e perdere la pazienza in campo.

La difesa della squadra di Paolo Zanetti non sembra una delle migliori. Anche se non ha subito tantissimi gol in confronto alle squadre della seconda metà della classifica, ha segnato pochissimi gol perdendo 12 partite e segnando solamente 40 gol. Il punteggio è fisso a 18 e nelle 5 giornate che ha disputato abbiamo visto solamente 2 pareggi che la allontanano dal Cagliari, Genoa e Salernitana. 

Il Napoli attualmente è la migliore difesa del campionato con 16 gol subiti (primato che ha sempre avuto la Juventus negli ultimi anni) e arriva da 3 vittorie di fila, con 1 pareggio e 1 sconfitta nelle ultime 5. L’attacco dei partenopei sembra consolidato in questo periodo con il bomber Oshimen. 

Venezia – Napoli Precedenti 06 – 02 – 2022

22.08.21 SA Napoli Venezia 2 0

08.05.04 SB Napoli Venezia 1 1

07.12.03 SB Venezia Napoli 0 0

24.05.03 SB Venezia Napoli 2 1

21.12.02 SB Napoli Venezia 1 1

Venezia – Napoli Statistiche 06 – 02 – 2022

  • Il Napoli ha vinto contro il Venezia solo in serie A
  • Il Venezia ha vinto contro il Napoli nel 2003
  • Le partite sono finite tutte per UNDER 2.5, tranne nel caso della sconfitta del Napoli nel 2003

Venezia – Napoli Arbitro 06 – 02 – 2022

  • Per Venezia – Napoli è stato scelto Mariani 
  • Gli assistenti saranno De Meo e Rossi
  • Il quarto uomo sarà Mariani
  • Al VAR Nasca
  • Assistente VAR Longo

Venezia Notizie Squadra 06 – 02 – 2022

napoli venezia serie a giornata 24 schedine

Per le interviste precedenti alla partita contro la squadra partenopea Fiordilino si è espresso con la stampa: “Il Venezia non teme il Napoli, non ha niente da perdere. Sarà una partita difficile”

La partita secondo Luca sarà difficile per il Napoli, che va incontro ad una squadra che ha una grande capacità di ribaltare i risultati. Il Napoli verrà in seguito dall’inizio alla fine della partita e non può addormentarsi facendo un gioco lento

Molto forti le parole di Fiordilino, ma sicuramente il Venezia potrebbe dare una grande bastonata come ha fatto con Fiorentina e Roma in campionato e tutto potrebbe essere rimesso in discussione. Con aiuto anche l’arrivo di Nsame, nuovo acquisto per il Venezia dove è molto deciso ad aiutare i lagunari a salire e evitare la retrocessione a tutti i costi. L’attaccante ha segnato anche con la Roma, dove sembra molto appagato a trovare i punti deboli della squadra avversaria per un attacco in profondità decisivo.

Oltre a queste interviste del Venezia possiamo dare uno sguardo al suo andamento in campionato per questa squadra: nelle ultime 5 abbiamo visto come la squadra ha portato a casa solamente 2 punti contro Empoli e Sampdoria, ma la vittoria in casa Veneta manca dalla partita in trasferta contro il Bologna vinta per 1 a 0. La squadra del Venezia in casa ha portato con sé 2 partite vinte, con 13 gol segnati e 21 subiti. Dei 20 totali solamente 6 in trasferta, ma sembra che il fattore campo non influenzi molto questo club.

Per OVER 2.5 sembra poco più in alto del Napoli: 11 le occasioni con questo segno al risultato finale e 2.7 gol di media a partita. Potremmo vedere questo risultato anche in questa occasione contro gli Azzurri.

Venezia Statistiche 06 – 02 – 2022

  • Il Venezia in casa ha vinto 2 volte, subendo 21 gol e segnando 14 
  • Il Venezia ha visto il risultato OVER 3.5 solamente 5 volte in campionato 
  • I lagunari hanno avuto 2 pareggi e 3 sconfitte nelle ultime 5 partite di serie A
  • Il Venezia ha vinto contro il Napoli nel 2003 

Prossime 5 partite Venezia: Il 12/02/2022 alle ore 20:45 in Serie A contro il Torino (Torino – Venezia), Il 20/02/2022 alle ore 15:00 in Serie A contro il Genoa (Venezia – Genoa), Il 27/02/2022 alle ore 15:00 in Serie A contro il Verona (Verona – Venezia), Il 06/03/2022 alle ore 15:00 in Serie A contro il Sassuolo (Venezia – Sassuolo), Il 13/03/2022 alle ore 15:00 in Serie A contro la Lazio (Lazio – Venezia)

Venezia Probabile Formazione 06 – 02 – 2022

  • VENEZIA (4-3-3): Romero; Ebuehi, Caldara, Ceccaroni, Haps; Cuisance, Ampadu, Busio; Aramu, Okereke, Nani.
  • Squalificati: nessuno | Indisponibili: Vacca
  • Ballottaggi: Haps 70%-Ullmann 30%, Okereke 55%-Henry 45%, Nani 60%-Johnsen 40%

Napoli Notizie Squadra 06 – 02 – 2022

napoli venezia serie a giornata 24 schedine

Il Napoli sembra avere un ottimo reparto offensivo con il portiere Meret e Ospina, che secondo Taibi potrebbero essere il trio dei portieri del futuro insieme a Ospina, ma con la notizia del probabile addio di Koulibaly sembra poter avere un grosso problema nel prossimo futuro. Il Napoli con il centrale Senegalese potrebbe perdere molto cedendolo e la Juventus potrebbe essere disposta ad acquistarlo. Soviero asserisce che KK è una nuova bandiera, ma dopo l’addio di Insigne da Napoli, l’offerta giusta potrebbe essere vista da tutti. Per il calciomercato invernale non ci sono sorprese: Aurelio De Laurentiis si conferma come tutti gli anni come non utilizzatore di questa finestra di mercato e come dicono i tifosi: il pappone non compra nessuno.

Per una visione più generica possiamo vedere il Napoli in forma, dopo lo stop solamente con lo Spezia e il pari contro i bianconeri la squadra sembra riprendersi in campionato. Attualmente solo dopo l’Inter capolista ha 49 punti portati a casa e la migliore difesa del campionato. Fuori casa ha perso solamente 1 volta, portando 7 pareggi e subendo solamente 8 gol. Insomma, la squadra sembra difficile da buttare giù in questo campionato. Anche se il primo marcatore partenopei è solamente 22 in classifica con 7 gol, Ciro Mertens ha dato molto spettacolo con i suoi gol. Il punteggio è di sotto solamente al bomber rosso nero Ibra, ma potremmo vederlo arrivare alla rete più frequanetemente in questo campionato. 

La squadra Azzurra non ha visto molte volte il risultato OVER 2.5, con 2.6 gol di media a partita complessivi e questo risultato solamente nell’ultima occasione dopo 4 UNDER 2.5. Il GOL è molto gettonato da questa squadra e solamente in 1 occasione abbiamo visto un UNDER 0.5 per i partenopei guidati da Spalletti.

Napoli Statistiche 06 – 02 – 2022

  • Il Napoli è la squadra con la miglior difesa del campionato 
  • Fuori casa ha perso solamente 1 partita 
  • Sempre fuori casa ha subito 8 gol e ne ha segnati 21
  • Il Napoli ha una media di 2.6 gol a partita con 11 OVER e 12 UNDER 2.5 

Prossime 5 partite Napoli: Il 12/02/2022 alle ore 18:00 in Serie A contro l’Inter (Napoli – Inter), Il 17/02/2022 alle ore 18:45 in Europa League, Play-Off, contro il Barcellona (Barcellona – Napoli), Il 21/02/2022 alle ore 19:00 in Serie A contro il Cagliari (Cagliari – Napoli), Il 24/02/2022 alle ore 21:00 in Europa League, Play-Off, contro il Barcellona (Napoli – Barcellona), Il 27/02/2022 alle ore 15:00 in Serie A contro la Lazio (Lazio – Napoli)

Napoli Probabile Formazione 06 – 02 – 2022

  • NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Lobotka, Fabian Ruiz; Politano, Zielinski, Insigne; Osimhen.
  • Squalificati: nessuno | Indisponibili: Anguissa, Koulibaly, Lozano, Ounas
  • Ballottaggi: Osim Hen 60%-Mertens 40%

Latest News

Related news